Indice argomenti
Cancro al seno, troppi esami non fanno bene.
La nuova guida raccomanda un rapporto più diretto tra la donna e il suo medico Clicca qui
The cumulative probabilities of false positive mammography results were 60% and 40% for annual and biennial screening, respectively. Clicca qui
La prepotenza dello screening mammografico. Clicca qui Consigliato.
La mammografia non comincia a quarant’anni Clicca qui
Screening al seno: quelle diagnosi di troppo. Clicca qui
Mammella normale in ecografia e l'allattamento.Clicca qui
A proposito di mammografia e buona informazione. Clicca qui
Termini poco chiari in ordine alfabetico. Clicca qui
Ecografia della mammella. Esempi. Clicca qui
Screening mammografico del Ministero vs Partecipasalute. Clicca qui
Regolare autoesame del seno? L’autoesame del seno non sembra ridurre i decessi per carcinoma mammario. Clicca qui
Mammografie di screening in donne di 40-49 anni di età. Nuove linee-guida statunitensi. Clicca qui
Mammografia ed informazione. Donne invitate a sottoporsi a mammografia dovrebbero essere informate di benefici e rischi di questo esame. Clicca qui
Cancri intervallo (della mammella) e perizie di parte. Clicca qui
Tumore al seno: le notizie sui farmaci Clicca qui
Tumori al seno per la prima volta in calo. Clicca qui
Tumori al seno, la prevenzione funziona al Nord.Clicca qui
Discutibile dall’America. Negli Stati uniti è aumentato il numero di chi, con tumore a un seno, ha scelto di togliere anche l’altro per prevenire eventuali recidive.Clicca qui
Discutibile dall'Italia. Registro protesi mammarie clicca qui

Ventesima settimana